La Rocca di San Paolino a Ripafratta, significativo esempio di fortificazione del XII secolo posta al confine tra Pisa e Lucca, al centro di un sistema di fortificazioni contrapposto delle due antiche città – Stato, nella lista rossa nazionale dei beni culturali in pericolo di Italia Nostra, da oggi è proprietà pubblica!

E’ il primo fondamentale passo per il suo recupero e per il recupero di un territorio – quello della Val di Serchio tra Pisa e Lucca – ricco di storia e di monumenti del passato, tra i quali in particolare spiccano i sistemi difensivi, rocche, castelli e torri del XII-XV secolo, in un territorio che è stato “di confine” dal periodo longobardo fino al XIX secolo.
Ci complimentiamo con i nostri amici dell’associazione Salviamo La Rocca, per la loro tenacia nel difendere un bene così prezioso, ed agli amici del gruppo Fortezze di Confine Pisa-Lucca, gruppo di associazioni per la valorizzazione del confine fortificato pisano-lucchese promosso da Associazione “Il Castello” (Nozzano – LU), Gruppo Archeologico Vecchianese (Vecchiano – PI), Salviamo La Rocca aps (Ripafratta – PI) e noi di Italia Nostra Pisa.

Bellissima, un patrimonio storico unico!
"Mi piace""Mi piace"